Le tue risposte fanno pensare a una vaginosi batterica (VB)
La vaginosi batterica (VB) è l’infezione vaginale più comune nelle donne in età fertile.
Per la maggior parte delle donne la vaginosi batterica è innocua, ma può essere piuttosto fastidiosa. La vaginosi batterica è causata da una proliferazione di batteri nella vagina. Di norma i lattobacilli tengono sotto controllo i batteri nella vagina, ma se si sviluppa una vaginosi batterica, i batteri indesiderati iniziano a superare di numero i lattobacilli. La causa precisa di questa proliferazione non è nota, ma alcuni fattori potrebbero aumentarne il rischio, ad esempio l’essere sessualmente attiva. Tuttavia, è importante sottolineare che la vaginosi batterica può verificarsi anche in assenza di attività sessuale. Perciò, la vaginosi batterica non è considerata una MST.
Come trattare una vaginosi batterica
In genere lo scopo del trattamento è eliminare i sintomi. Il metodo più usato per curare la vaginosi batterica è la somministrazione di antibiotici.
Vengono presi sotto forma di compressa da assumere per via orale oppure di prodotto da applicare nella vagina. È un trattamento efficace per la gran parte delle donne interessate, ma può causare effetti indesiderati. Un altro metodo comune consiste nel ricorrere a prodotti di automedicazione acquistabili in farmacia o parafarmacia, ad esempio Multi-Gyn ActiGel. Multi-Gyn ActiGel ristabilisce il pH della vagina e aiuta a trattare la vaginosi batterica. Dona inoltre un rapido sollievo da prurito, irritazioni, sensibilità, arrossamento e indolenzimento legati al problema batterico.
Se i disturbi persistono o si ripresentano, è bene che contatti il tuo medico o ginecologo.